Il presente saggio indaga le profonde corrispondenze tra la celebre saga di J.K. Rowling e il Secretum di Francesco Petrarca, mettendo in luce temi universali quali l’identità, la frammentazione dell’anima, la lotta morale e la possibilità di redenzione. Attraverso un metodo che combina filologia e comparatistica, integrato dall’uso innovativo dell’intelligenza artificiale, l’autore propone una lettura originale che rilancia Harry Potter come narrazione simbolica e filosofica radicata nella tradizione umanistica.
Un libro per chi desidera scoprire nuovi orizzonti interpretativi, riscoprendo insieme la modernità di Petrarca e la profondità della saga potteriana.
Antonello Fabio Caterino è docente universitario, perito e imprenditore nel settore del trasferimento tecnologico. Dottore di ricerca in retorica e scienze dell’interpretazione del testo presso l’Università della Calabria e in italianistica presso l’Université de Lausanne, è attualmente professore a contratto di informatica umanistica presso l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara.
È, inoltre, docente presso il master "Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity" dell'Università di Bari "Aldo Moro”.
È stato, in passato, professore a contratto di filologia della letteratura italiana presso l’Università del Molise, professore di linguistica forense presso l'istituto universitario SSML “Bona Sforza” e professore invitato di lingua e letteratura italiana presso l'Università federale di Rio de Janeiro
Il suo impegno come imprenditore è indirizzato al trasferimento tecnologico delle materie linguistiche e filologiche, anche mediante intelligenza artificiale: è CEO e referente scientifico dell’Istituto Nazionale di Linguistica Forense SRL (startup innovativa) e CEO delle edizioni Aristodemica SRLS.
top of page
€ 12,00 Prezzo regolare
€ 9,50Prezzo scontato
Il libro sarà in prevendita per venti giorni, a prezzo scontato. Le spedizioni partiranno la terza settimana di luglio.
bottom of page